Fra le tante personalità che intervenivano attraverso la
medianità di Roberto, vi è stata anche quella di un'entità con cui
il dialogo si svolgeva in forma più famigliare, anche per la sua
mediazione ai fini di chiarire le parti più difficili dell'insegnamento.
Si è presentato negli ultimi anni degli incontri del Cerchio, come
"François", un medico occultista, vissuto all'epoca della rivoluzione
francese, che era stato anche medico dell'Armata di Napoleone.
Il suo parlare confidenziale, schietto, disponibile, ha dato modo a
tutti gli amici, di porre quelle domande e instaurare un dialogo
personale non sempre possibile con gli altri Maestri.
In questa sezione, proponiamo una serie di interrogativi e
argomentazioni, scaturite da questi dialoghi e che potrebbero essere
quelle che tantissimi altri si pongono nei mille dubbi della vita.
Per scaricare un
esempio della voce di Francois che ci parla del Karma,
cliccare
qui
(Zip 4,00 MB)

Indice
Dove ha
ragione il misticismo?
Perchè pregare? E chi? E poi, sono ascoltate
le preghiere dell'uomo?
Sui miracoli che, si dice, può compiere
soltanto Dio: perchè taluni incontrano il miracolo e altri no?
E' lecito
turbare il quieto vivere degli altri parlando loro di questo
rivoluzionario insegnamento?
L'insegnamento e la coppia.
Sull'amicizia e l'amore tra gli uomini.
Sul senso dell'amore chiuso, timido, che non viene capito e
recepito.
Sull'amore che fa soffrire: il "morire d'amore".
Qual'è il significato profondo
del termine "anima gemella"?
Sull'adozione di un figlio. La genetica e l'amore.
Sull'educazione dei propri figli.
I fili karmici che legano tra loro gli individui.
Sull'innesto del karma personale nel karma familiare.
Sul significato di "spirito
guida".
Cos'è l'ispirazione, non solo degli
artisti e dei pensatori?
L'individuo come vive, nel piano astrale,
il suo desiderio o il suo sentire d'amore?
Nell'aldilà incontreremo veramente le
persone care che ci hanno lasciato?
Su come i disincarnati vivono le prove e
le sofferenze dei loro cari ancora in vita sul piano fisico.
L'amore per i propri cari può trattenere
una entità trapassata dallo sciogliersi dai legami terreni?
Da dove vengono le "voci" del Cerchio?
Lo spiritismo e i suoi nemici; il concetto
di "inconscio collettivo".
Perchè vi sono talora delle nette
diversità negli insegnamenti giunti da differenti fonti
medianiche?
I maestri del Cerchio Firenze 77 si
manifestano in altre cerchie medianiche?
Quale evoluzione, nel piano,
oltre la ruota delle nascite e delle morti?
L'iniziazione generale: il ritorno del
Cristo.
Cosa si intende per "fusioni", o "comunione di sentire", e se
realmente esiste un "fondersi".
Come avviene la creazione da parte del Sentire
Negli anni 1982/83, Pietro
Cimatti, nella sua trasmissione «la telefonata» (Rai 1), attraverso un accordo
con Roberto Setti e gli altri amici del Cerchio, fece a Francois una serie di
interviste radiofoniche, presentandolo come un amico medico, nonchè studioso di
occultismo, ben guardandosi dal chiarire che si trattava di una entità, mentre,
naturalmente, dall'altra parte del filo rispondeva Roberto, in stato di trance.
Un avvenimento unico, seguito da milioni di ascoltatori ignari.
Mettiamo qui a disposizione le
nove registrazioni in voce, da scaricare e sono gli stessi che si trovano alla
pagina: "Brani in voce".
Il testo scritto è stato pubblicato sul volume: "Il libro di Francois".
Avvertiamo che i file sono piuttosto grossi e, per scaricarli, occorre una
linea veloce.
Non essendo in formato zip, ma MP3, per scaricarli sul proprio computer, si deve
cliccare sul file con il tasto destro e scegliere "Salva oggetto con nome"
01-01-82
21-03-82
27-08-82
07-09-82
18-12-82
01-01-83
13-08-83
26-12-83
|